Il CRM (Customer Relationship Management) è la strategia di business basata sull’ottimizzazione della gestione del rapporto con il cliente, nel tempo e nelle diverse modalità in cui si realizza, per conseguire incrementi sia di fatturato, attraverso la soddisfazione e fidelizzazione dei clienti, sia di produttività, attraverso il miglioramento e l’automazione dei processi di marketing e di vendita.
Il CRM, abilitato da soluzioni tecnologiche sempre più evolute, consente infatti di affinare il modo in cui le aziende acquisiscono, gestiscono, conoscono e si relazionano con i propri clienti e di automatizzare specifiche attività, generando significativi benefici in diverse aree dell’azienda.
Consente, ad esempio, di:
diminuire il costo di acquisizione dei clienti (B2B o B2C)
segmentare la clientela per individuare i più profittevoli ed i più promettenti
adottare efficaci strategie di sviluppo del cliente
abbassare i costi di amministrazione
migliorare i servizi post-vendita
ottimizzare la gestione delle informazioni aziendali
L’offerta di soluzioni di CRM è molto ampia ed è ora accessibile anche alle piccole e medie imprese - con budget ridotti e competenze di tecnologia limitate - grazie all’erogazione SaaS (Software as a Service) e al consolidamento delle soluzioni di CRM sviluppate in modalità open source.
Per rispondere in particolare alle esigenze delle PMI, Athirat ha selezionato specifiche soluzioni open source di CRM - Sugar, della società SugarCRM, e SuiteCRM.di SalesAgility - che implementa da anni con successo aggiungendovi il valore delle proprie competenze di processo, organizzative e tecnologiche, e delle esperienze progettuali maturate negli anni. Riesce così a comprendere a fondo le esigenze delle imprese e ad aiutarle nella scelta, e nell’implementazione, della soluzione più adeguata alle loro specifiche esigenze.
Sugar e SuiteCRM sono Web based, prevedono sia l’installazione presso il cliente, sia la modalità in cloud.
Sugar è la piattaforma web evoluta di CRM offerta da SugarCRM in diverse versioni - Professional, Enterprise e Ultimate - complete di tutte le principali funzionalità per abilitare e gestire strategie di CRM operativo, analitico, collaborativo, 4.0.
Sugar è una soluzione consolidata molto diffusa nel mondo, caratterizzata dalla semplicità di utilizzo e dalla grande adattabilità alle diverse linee di business in quanto è concepita nativamente per essere verticalizzata sui diversi processi aziendali.
Grazie alle sue funzionalità, caratteristiche e prestazioni riesce a supportare efficacemente le diverse aree aziendali coinvolte nella gestione strategica della relazione con i clienti, in particolare automatizzando le attività di marketing e della forza vendita (SFA), garantendo visibilità completa e condivisa sul singolo cliente, monitorando in tempo reale i risultati di marketing e commerciali attraverso il cruscotto di reportistica.
per maggiori informazioni
SuiteCRM
E' la soluzione basata sulla piattaforma SugarCRM Community Edition che non prevede costi di licenza e di manutenzione, garantendo comunque un’ampia gamma di funzionalità e affidabilità nelle prestazioni.
E’ una soluzione consolidata, utilizzata da milioni di utenti nel mondo.
Alcuni numeri* *al 2/10/2018, fonte https://suitecrm.com
4.500.000
utenti
910.000
download
69
lingue
107,187
membri nella community
per maggiori informazioni
Ti può interessare anche: ERP open source
Cosa significa
Open Source
Un software open source è rilasciato con una specifica modalità di licenza che rende disponibile il codice sorgente a sviluppatori e utenti finali consentendogli di modificare il software attandolo alle proprie esigenze.
Questa caratteristica determina molteplici vantaggi rispetto a soluzioni proprietarie, soprattutto in termini di economicità, indipendenza, flessibilità, affidabilità, trasparenza.
E’ inoltre l’elemento che differenzia nettamente i programmi opensource rispetto agli altri, anche quelli rilasciati con licenza freeware, che pur essendo liberamente utilizzabili restano comunque di proprietà dell'azienda o della persona che li ha prodotti, gli unici a poterli modificare.
Cloud Computing
è una modalità evoluta di fruizione su Internet sia di soluzioni, come appunto quelle di CRM, sia anche di servizi, piattaforme e infrastrutture (rispettivamente SaaS, PaaS, IaaS) a supporto dell’azienda. l cloud è utilizzato in particolare per accedere online alle applicazioni software dell'azienda, attraverso il browser presente in qualsiasi computer, da qualsiasi pc, sempre e dovunque.