Con la locuzione business intelligence (BI) ci si può solitamente riferire a:

  1. un insieme di processi aziendali per raccogliere dati ed analizzare informazioni strategiche.
  2. la tecnologia utilizzata per realizzare questi processi.
  3. le informazioni ottenute come risultato di questi processi.

Questa espressione è stata coniata nel 1958 da Hans Peter Luhn, ricercatore e inventore tedesco, mentre stava lavorando per IBM. Se ci riferiamo al mondo delle associazioni (NGO, non profit, promozione sociale) non è corretto parlare di business ma di sociale, quindi di social intelligence.

©2022 athirat
Via Roma, 7 - 20099 Sesto S. Giovanni (MI)   P.Iva 05939860960 
Sede Operativa: Viale Fulvio Testi, 128 - 20092 Cinisello Balsamo (MI)
C.C. di Milano al numero 1860466 Capitale sociale: € 119.000 i.v. PRIVACY | CODICE ETICO

Società soggetta ad attività di direzione e coordinamento da parte del
Gruppo Horsa

JoomBall - Cookies